da admin | 30 Lug, 2015 | Bologna, Comunicati e dichiarazioni |
Da oggi il disegno di legge sul depistaggio, approvato dalla Camera da molti mesi, entra nel calendario della Commissione Giustizia del Senato. Già domani il relatore Nico D’Ascola potrebbe fare la relazione, dando così il via alla discussione. A settembre si...
da admin | 30 Lug, 2015 | Bologna, Comunicati e dichiarazioni |
Nel maxiemendamento al ddl 1977 sugli enti locali è stato incluso anche un emendamento sul Cineca di Bologna che avevo sottoscritto insieme agli altri senatori bolognesi del Pd Puglisi, Sangalli e Broglia....
da admin | 30 Lug, 2015 | Audio, Bologna, Comunicati e dichiarazioni, Senato |
È stato calendarizzato in commissione Giustizia del Senato il ddl sull’introduzione del reato di inquinamento processuale e depistaggio. Dopo lo stallo di oltre un anno, dalla sua approvazione alla Camera del settembre 2014, il ddl entra formalmente in Senato il...
da admin | 28 Lug, 2015 | Comunicati e dichiarazioni |
“Finalmente il disegno di legge n.1627 ‘Introduzione nel codice penale del reato di inquinamento processuale e di depistaggio’ arriva in Commissione giustizia del Senato. La proposta era stata depositata a suo tempo alla Camera a prima firma di...
da admin | 22 Lug, 2015 | Comunicati e dichiarazioni, Gay |
“Finalmente una data è arrivata: su proposta della conferenza dei capigruppo, il Senato ha fissato per la settimana dal 3 al 7 agosto la discussione in aula del testo base sulle unioni civili, ove concluso il lavoro della commissione. Non so se per quella data...
da admin | 1 Lug, 2015 | Comunicati e dichiarazioni, PD, Rassegna stampa, Senato |
Richiesta 25 senatori dem, ora emendamenti; governo in stand by Le riforme costituzionali ripartono in Senato, con l’incardinamento del ddl in Commissione affari costituzionali, ma per certi versi esse sembrano, come nel gioco dell’Oca, tornare alla...
da admin | 9 Giu, 2015 | Attività in Senato, Scuola, Senato |
Il disegno di legge sulla scuola è arrivato in Senato fra mille polemiche. Nonostante la Camera abbia migliorato in diverse parti il testo originale, rimangono diversi nodi da sciogliere. Il ruolo dei dirigenti nella scelta e nella valutazione e dei docenti, le...
da admin | 24 Set, 2014 | Bologna, Comunicati e dichiarazioni |
“L’approvazione alla Camera del disegno di legge che introduce il reato di depistaggio é una gran bella notizia per un paese la cui storia è stata martoriata da delitti oscuri coperti da settori deviati dello Stato. Dà il segno di una comunità che vuole...
da admin | 3 Set, 2014 | Giustizia, Newsletter, PD, Scuola |
NEWSLETTER SERGIO LO GIUDICE GIUSTIZIA, SCUOLA, DIRITTI: ARRIVA SETTEMBRE Settembre è anche il mese in cui Renzi ha annunciato l’accelerazione sulla legge sulle Unioni civili, di cui stiamo discutendo già da molti mesi. Anche su queste misure gli italiani...
da admin | 8 Ago, 2014 | Comunicati e dichiarazioni, Senato |
“Ho presentato, insieme ad altri 23senatrici e senatori, un’interrogazione al Presidente del Consiglio, anche nella sua veste di responsabile delle Pari Opportunità, e al Ministro dell’Istruzione in merito alla incredibile vicenda dell’ordine del giorno omofobo...
da admin | 2 Ago, 2014 | Bologna, Comunicati e dichiarazioni, Video |
Oggi sono intervenuto in Senato per ricordare il 34esimo anniversario della strage di Bologna IL TESTO DEL MIO INTERVENTO Senato della Repubblica Seduta di Sabato 2 Agosto 2014 Presidente, onorevoli colleghi, il 2 agosto 1980, alle 10.25 per mano fascista, armata da...
da admin | 2 Ago, 2014 | Bologna, Comunicati e dichiarazioni, Senato |
“Non potremo essere in piazza per celebrare insieme all’Associazione Vittime dei Familiari e alla popolazione di Bologna l’anniversario della strage del 2 agosto 1980. Saremo infatti impegnati in Senato nelle votazioni sulle riforme costituzionali....
da admin | 27 Nov, 2013 | Rassegna stampa |
27.11.13 la Repubblica 2 Agosto, saltano i risarcimenti. Ira dei parenti. Delrio: “La Camera rimedierà” Il provvedimento tanto atteso dai famigliari degli 85 morti e 200 feriti per la bomba alla stazione di Bologna è fuori dalla legge di stabilità. La...
da admin | 6 Nov, 2013 | Attività in Senato, Comunicati e dichiarazioni |
(DIRE) Bologna, 6 nov. – “Sono molto, molto contento”. Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei parenti dele vittime della strage alla stazione di Bologna e deputato Pd, non nasconde la sua soddisfazione. Una delle richieste fatte con...
da admin | 31 Lug, 2013 | Attività in Senato, Bologna, Comunicati e dichiarazioni |
(AGI) – Roma, 31 lug. – “Oggi ho depositato in Senato un disegno di legge di istituzione del nuovo reato di depistaggio che riprende nelle linee generali quella gia’ depositata alla Camera dei Deputati da Paolo Bolognesi, presidente...
da admin | 3 Mag, 2013 | Gay, Mondo |
Il 1 agosto si celebreranno i primi matrimoni gay approvati oggi dal Parlamento (del Rhode Island, of course) http://t.co/lDRUsrXprO — Sergio Lo Giudice (@SergioLoGiudice) May 3,...
da admin | 3 Ago, 2011 | Bologna, Comunicati e dichiarazioni, Consiglio comunale Bologna |
Stamattina sono stato alla manifestazione in ricordo della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. C’era una passione civile diffusa, il senso di una comunità che si riconosce nella sua storia, un grande desiderio di verità e giustizia, una piazza...
da admin | 6 Ott, 2009 | Comunicati e dichiarazioni, Consiglio comunale Bologna, Gay |
Uguali. Una parole semplice, un valore condiviso, un principio fondamentale della nostra Costituzione, della stessa idea di democrazia. Un obiettivo ancora non raggiunto in Italia per le persone gay, lesbiche bisessuali e trans. Proprio in questi giorni, la...
da admin | 3 Mar, 2009 | Consiglio comunale Bologna, Gay, Mondo, PD |
Lunedì sono intervenuto in Consiglio comunale contro lo stillicidio liberticida del governo in atto in questi mesi. Il Consiglio ha approvato un mio ordine del giorno contro le limitazioni al diritto di sciopero odg-diritto-di-sciopero.doce un altro contro la...
da admin | 10 Ott, 2008 | Gay, Mondo, Varie |
Francesca Mambro avrebbe concluso la sua pena nel 2013, dopo 31 anni dalla condanna a nove ergastoli e 84 anni di reclusione. Pochi giorni fa è tornata in libertà per decisione di un giudice di sorveglianza, che valutati i criteri del caso (durata della condanna,...