
Droghe, ripartiamo da 7
Droghe, ripartiamo da 7. Oggi alle 12 parteciperò a una conferenza stampa in Senato per presentare le proposte delle associazioni del Cartello di Genova per una nuova politica sulle droghe: sette richieste a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche per azioni nuove e più adeguate.

La famiglia bolognese? dinamica moderna e multiforme
Avviso ai naviganti e alle forze politiche che pretendono di raccattare voti esaltando la “famiglia tradizionale”. Ecco la famiglia secondo la tradizione bolognese: dinamica moderna e multiforme.

Sentenza di Livorno sul riconoscimento di due papà gay
Una mia intervista a Radio Cusano Campus sulla sentenza di Livorno di riconoscimento di due papá gay

Unar. Lo Giudice (PD): “Ottima notizia Manconi coordinatore ufficio anti discriminazioni”
“Luigi Manconi è stato nominato da Paolo Gentiloni coordinatore dell’UNAR, l’ufficio nazionale contro le discriminazioni razziali presso Palazzo Chigi. Questa è davvero un’ottima notizia. Se in Italia c’è un garante naturale dei diritti delle persone e della loro...

Le nuove frontiere dei diritti Lgbti
Le nuove frontiere dei diritti Lgbti: una mia intervista a Gay.it

Priorità difendere la democrazia dalle destre
Una mia videointervista a Bologna Today.

Il PD è ancora un partito plurale? Intervista a Radio Rai1
Il PD è ancora un partito plurale? Un mio intervento stamattina su Radio Rai1

Liste e natura del PD, intervista a TRC
Adesso siamo tutti impegnati a far vincere il Pd, ma un attimo dopo il nodo della natura del partito dovrà essere sciolto. Una mia intervista a TRC.
Rassegna stampa 28.01.18
Articoli da Corriere e Repubblica

“Adesso c’è da battere le destre, dopo ragioneremo sull’identità del PD”. La mia intervista a Radio Popolare
Dobbiamo vincere tutti insieme le elezioni ma dopo il 4 marzo si dovranno affrontare molte questioni interne al Partito Democratico. La mia intervista a Radio Popolare.

Una riflessione
Come forse saprete sono stato escluso dalle liste del PD per il prossimo Parlamento. Sulle mie sorti individuali, poco da dire. È stata un’esperienza interessantissima, che sono onorato di aver potuto fare. Un mandato faticoso, ma che mi ha visto impegnato in prima linea nella concretizzazione (sia pure incompleta) della battaglia di una vita, quella per il riconoscimento giuridico delle coppie gay e lesbiche e dei loro figli, e di tante altre buone leggi.

Su Arcilesbica e GPA
Una bella intervista a Chiara Foglietta , vice capogruppo Pd nel Comune di Torino ed esponente di ReteDem e DEMS Arcobaleno

A Bologna NON si multeranno le prostitute
Ho apprezzato che Virginio Merola abbia smentito che anche #Bologna voglia multare i clienti delle prostitute.

Giustizia. Lo Giudice (PD): “Bene la cittadella giudiziaria di Bologna alla Staveco”
“Era la soluzione più giusta, più adatta alle esigenze della giustizia bolognese e maggiormente condivisa dai soggetti interessati: che il progetto di costruzione della cittadella giudiziaria di Bologna nell’area ex STAVECO si sia concretizzato è un’ottima notizia per...

INTERPOL. Lo Giudice (PD): “Da Lione risposta ad appello senatori Dem. Urgente riforma per garantire diritti politici”
"Il trenta dicembre scorso, insieme alle senatrici Monica Cirinnà, Erica D'Adda, Camilla Fabbri e al senatore Daniele Borioli ho inviato alla direzione dell'Interpol - l'organizzazione internazionale di polizia criminale - una lettera di denuncia degli abusi dei...

Sulla coerenza in campagna elettorale
Se Giorgia Meloni, che ha avuto una figlia fuori dal matrimonio ed è in coalizione con due divorziati, non si sente patetica a difendere la famiglia tradizionale, io che sono per la cremazione potrò pur difendere la sepoltura tradizionale .

Candidature in Parlamento, un puzzle che ancora non si è composto
Su Repubblica Bologna si continua a parlare di candidature in Parlamento, un puzzle che ancora non si è composto. Grazie al Sindaco Virginio Merola per il sostegno

2013/2018, ll bilancio dei miei cinque anni in Senato
Sono stati cinque anni complicati, nati sotto il segno di una vittoria mancata, partiti fra le difficoltà ad eleggere un nuovo Capo dello Stato e la necessità di larghe intese fra centrosinistra e centrodestra.

su Forum l’elogio delle terapie di guarigione dell’omosessualità
Su Forum, Rete4, va in onda un elogio delle terapie di guarigione dell’omosessualità, una pratica fermamente condannata dai codici deontologici di psicologi e psichiatri.

Casini a Bologna? La mia intervista a Repubblica.it
“E’ ovvio che non sia il mio candidato ideale, ma spero che sul tema dei diritti civili abbandoni la storia di centrodestra e incarni un centro avanzato ed europeo”.