
VERSO UN SETTEMBRE FRIZZANTE
Fra poco il Parlamento chiuderĂ per la pausa estiva e la politica, che non va mai in vacanza, vivrĂ per qualche settimana quella fase rarefatta e un po’ balneare che accompagna il mese di agosto. Ma queste ultime settimane prefigurano un settembre frizzante.
UN PAESE PIU’ GIUSTO
Dal 29 settembre al 1 ottobre si terrĂ a Parma la seconda Festa nazionale di ReteDem. Qui il programma. Metteremo in rete le nostre idee per ragionare su un paese piĂą giusto e confrontarci con tanti ospiti esterni come Lucia Annunziata, Monica CirinnĂ , Nando Dalla Chiesa, Cesare Damiano, Graziano Delrio, Luigi Manconi, Andrea Orlando. La sera del venerdì si terrĂ l’assemblea costitutiva dell’Associazione ReteDem, aperta a tutte e tutti. Se intendi partecipare alla Festa, puoi registrarti qui.

A BOLOGNA
 A Bologna è giĂ iniziato, anche se un po’ malamente, il congresso del Partito Democratico che si concluderĂ Â in ottobre con il voto degli iscritti per eleggere il segretario del PD bolognese e quelli dei circoli. Adesso abbiamo la responsabilitĂ di usare questa opportunitĂ per trovare una risposta adeguata al disagio di tanti nostri elettori di fronte alle scelte del partito nazionale. Per fare questo dobbiamo avere il coraggio di affrontare a viso aperto, alcune questioni che abbiamo di fronte anche a livello locale, e che riguardano il modo in cui il partito agisce e ascolta la cittĂ e come può aiutare le amministrazioni a governare al meglio i territori dell’area metropolitana, a partire dal capoluogo. Da fine agosto avremo a disposizione il luogo di confronto politico piĂą importante, quello della Festa provinciale dell’UnitĂ , per ragionare sui contenuti e capire quale strada vogliamo intraprendere. Ho sottoscritto un documento che va in questa direzione e che puoi leggere qui. Lo hanno firmato con me 130 militanti, dirigenti e amministratori del Pd bolognese che avevano sostenuto Andrea Orlando al congresso nazionale.
Quest’anno non sono riuscito a partecipare, come tutti i parlamentari, alle celebrazioni del 2 agosto perchĂ© impegnato in votazioni in Senato. Abbiamo scritto una lettera ai familiari delle vittime, per unirci alla loro richiesta che si faccia luce anche sui mandanti della strage del 1980.
LARGO AI DIRITTI
Ho presieduto l’incontro della Commissione diritti umani del Senato con Igor Kochetkov del Russian LGBTI network.
La legge sullo ius soli, accanto a quella già approvata sulle unioni civili, rappresenta uno degli obiettivi forti di questa legislatura: il voto è rimandato a settembre, ma la legge va approvata.
E’ la prima volta da parte di un comune senza l’ordinanza di un Giudice: un Comune lombardo ha trascritto un certificato di nascita estero attestante la genitorialità congiunta di due papà .
Ho firmato la petizione promossa da Wake Up perchĂ© l’Italia estenda la possibilitĂ di adozione alle coppie dello stesso sesso.
FOTONOTIZIA
NASCE DEMS
DAL PALAZZO
Nelle ultime settimane ho firmato due interrogazioni: la prima di Luis Alberto Orellana sulla nave anti immigrati C-Star del gruppo di estrema destra Generazione identitaria e la seconda, a prima firma di Francesco Palermo, sul diniego dei visti da parte dei nostri consolati in India ai tibetani in esilio.