In questi giorni si celebra in tutta Italia la giornata internazionale contro l’omofobia, che cade il 17 maggio, anniversario della cancellazione dell’omosessualità dalle malattie mentali da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 17 maggio 1990 www.omofobia.it . Venerdì sera ho partecipato a un dibattito a Vicenza, organizzato dall’associazione gay e lesbica Aletheia, giovane ma agguerrita. A Genova, al museo di Sant’Agostino, è aperta la “Mostra manifesta” che presenta trenta manifesti contro l’omofobia provenienti da diversi paesi del mondo (vedi sopra la foto Leoni da www.repubblica.it ). Oggi a Bologna si conclude la tre giorni contro l’omofobia con una giornata informativa in piazza Nettuno (“Nettuno mi può giudicare”). Arcigay ha pubblicato un dossier sui principali episodi di violenza omofobica in Italia nell’ultimo anno www.arcigay.it/dossier-omofobia-italia-2006-2008 . Il governo conservatore francese ha presentato una bozza di iniziativa europea che chiede la depenalizzazione universale dell’omosessualità, da presentare all’assemblea generale delle Nazioni Unite durante la presidenza francese dell’Unione Europea, nel secondo semestre 2008.
Correlati
Le foto di Nettuno mi può giudicare, a Bologna.
Una parola sulla caccia al trans a Roma? O sui pogrom contro gli zingari a Napoli?
Caro Sergio,
abbiamo messo su un bel gruppo di riflessione, pensatoio , think-tank per iMille ( http://www.imille.org ) e il Circolo Obama. Ti copio sotto la lista. Come vedi siamo molto sguarniti sul fronte diritti glbt. Sarei molto felice se aderissi al nostro gruppo; l’impegno e’ veramente minimo, ci mandi ogni tanto (una volta al mese? ) un breve post, o un bel filmato, o delle foto. Se ti interessa mi mandi una riga al mio e-mail minetti@msu.edu ?
Ciao, Raoul
Gruppi Think-Tank iMille-Circolo Obama
Medicina e Etica: Andrea Ballabeni+ricercatori medici Harvard. Oggetto: temi scottanti di medicina e etica (e.g., aborto, staminali, ricerca medica)
Ambiente, Energia e Territorio: Estella Marino (Ph.D. ingegneria ambientale) + due amiche di Estella ingegneri ambientali + Gabriele Pennacchia (Ingegnere Petrolifero, Parigi)+ Marco Lamperti (studente ingegneria ambiente territorio politecnico Milano). Oggetto: temi ambientali e energetici.
Sud e Federalismo: Simona Milio (ricercatrice London School of Economics)+Giuseppe Veltri (social psycologist)+Alessia del Circolo Obama (ha seguito campagna Amedeo Cortese a Napoli)+Davide di Martino (Napoli)+Elvira (Salerno). Oggetto: Federalismo, problemi del sud
Esteri, Europa e Italiani nel Mondo: Giuseppe Gallo (giornalista Unita’ e sociologo) + Michele Ruta (economista WTO, Ginevra)+Gianluca Galletto (dirigente finanziario New York, fondatore Ulivo USA) + Filippo de Agostini (Paesi Baschi)
Laicita’, Religione, Etica: Gabriele Boccaccini (professore di Storia Religioni Universita’ del Michigan). Oggetto: rapporti Stato-Chiesa, laicita’, cattolici e politica
Dinamiche Sociali: Giuseppe Veltri (social psycologist)
Scuola: Lorella Camporesi (insegnante Rimini)+Monica Borgonovo (insegnante Milano) + Francesca Pollastrini (insegnante Nizza). Oggetto: Problemi, esperienze dal mondo scuola
Sulle Donne: Maria Cascella (iMille) + Emanuela Marchiafava + altri/e. Oggetto: partecipazione delle donne al PD, alla politica e alla societa’.
Associazionismo, Cultura, Spettacoli, Libri: Valerio Fiandra (cultura spettacoli)+ Chiara Sardelli (libri)+ Elvira Santaniello (associazioni)
Universita’, Innovazione, e Tecnologia: Eleonora Bellini (Phd Phisics, Glascow), Daniele Mazzini (ingegnere informatico). Oggetto: problemi Universita’ e ricerca tecnologica in Italia
Economia: Raoul Minetti (economista, Stati Uniti)+Paolo Borrello (responsabile dell’ufficio promozione economica Comune di Orvieto: si occupera’ di problemi di economia dei comuni)+Aldo De Rossi (analista societa’ industriali Londra)+Silvia Morlino (Senior Associate, Diritto Finanziario – Studio Legale Allen & Overy, Roma e Londra) + Roberto Venturini (Strasburgo) Elimina commento