
SI VOTA
Domenica si vota. Il 5 giugno è la data unica per il rinnovo dei sindaci di tante importanti città italiane, fra cui Bologna. Io voterò con convinzione per Virginio Merola che ha ben governato e che per la prima volta romperà l'incantesimo per cui da più di trent'anni, cioè da quando nel 1995 fu introdotta l'elezione diretta dei sindaci, non riesce ad eleggere un primo cittadino per due mandati consecutivi, come sarebbe nell'interesse della città.
Sono stato in consiglio comunale a Bologna per dieci anni cercando di lasciare alcuni segni nella direzione dei diritti di cittadine e cittadini: dall'istituzione del Garante dei detenuti, al Registro dei testamenti biologici, dall'Ufficio per le politiche delle differenze, all'Anagrafe pubblica degli eletti. Nella lista del Pd voterò i miei due candidati preferiti, Saverio Bui e Roberta Li Calzi. Credo che Roberta e Saverio siano le persone adatte a portare avanti quell'idea di città inclusiva che mi ha guidato in Comune. Qui invece trovi le candidate e i candidati che sostengo nei Quartieri di Bologna.

UNIONI CIVILI. ECCO LA LEGGE 76

DAL PALAZZO
Ho anche sottoscritto il ddl a prima firma Cantini 2253 sulla soppressione dell'obbligo di fedeltà nel matrimonio e il ddl 2266 Angioni per la regolamentazione della figura del caregiver familiare.
Sono stato nominato relatore del disegno di legge del governo 2223 sul contrasto al terrorismo internazionale e del disegno di legge 1628, già approvato dalla camera, sulla trasmissione del cognome della madre.
Finalmente il senato ha approvato il disegno di legge sul reato di depistaggio, unificando il testo approvato dalla Camera e un disegno di legge a mia prima firma.
Ho sottoscritto le interrogazioni Valdinosi sul servizio postale nazionale, Verducci sulla protezione internazionale per i profughi e D'Adda sui percorsi di istruzione e formazione professionale che riguardano la figura di operatore alla riparazione di veicoli a motore .
Per conto della Commissione diritti umani sono stato in visita ai campi profughi di Idomeni e dintorni al confine greco-macedone.
INTERVENTI

25 aprile, il mio intervento alla cerimonia di Sasso Marconi

Negazionismo e legge Reale/Mancino, il mio intervento in aula

Reato di tortura, ne ho parlato su GR Parlamento

Negazionismo e legge Reale/Mancino, il mio intervento in aula

Le mie interviste nel giorno dell'approvazione della legge sulle Unioni civili

Coppie di fatto e unioni civili, confronto tra esponenti della politica, della magistratura ed avvocatura"

Ho partecipato anche quest'anno alla manifestazione nazionale dei Rom e Sinti.

Giornata Internazionale contro l’omofobia. Il mio intervento in Senato.