“La vicenda Marino, a cui va la nostra solidarietà umana e politica, non può esaurirsi nei tentativi imbarazzati di minimizzazione di queste ore”.
Così Il portavoce di ReteDem, il senatore Pd Sergio Lo Giudice, e il coordinatore ReteDem di Roma e Lazio Paolo Acunzo, vice presidente del Pd Lazio, commentano il caso dell’assoluzione di Ignazio Marino.
“Un giudizio negativo sull’operato amministrativo dell’ex sindaco di Roma da parte di settori del Pd, legittimo sul piano politico, non può giustificare l’interruzione di un’esperienza democratica davanti a un notaio, come già denunciammo a suo tempo. Sulla democrazia, la rappresentanza, il rapporto fra la volontà della base e le scelte dell’apparato il Pd deve aprire, a partire da Roma, una riflessione profonda, prima che sia troppo tardi. Si superi da subito la gestione commissariale di Roma e si vada a un congresso su nuove basi”.
Quelle che al PD non mancano solo le … riflessioni.
Quello che manca invece e’, tra le altre cose, la capacita’ di sostenere, a distanza di tempo e di fatti, con coerenza univoca, le scelte necessarie che andavano fatte, anche contro i propri spiccioli interessi.
Basta lo starnuto di una zanzara per scompaginare le vostre convinzioni, per riscrivere le storie che raccontate ogni giorno a quei cittadini ai quali chiedete fiducia. Riflessione? Si: riconoscete e accontentatevi di quel poco che siete.
Really Nice and Interesting Post. I was Looking for this Kind of Information and Enjoyed Reading this One. Keep Posting. Thanks for Sharing.