Su richiesta del gruppo Pd in Senato ho svolto una relazione sulle proposte di legge sui diritti civili depositate in questa legislatura nei due rami del Parlamento. In questa scheda che riporto di seguito (qui il PDF) ho riassunto lo stato dell’arte.
LE PROPOSTE DI LEGGE SUI DIRITTI CIVILI NELLA XVII LEGISLATURA
1.DIRITTI DI CITTADINANZA
CITTADINANZA AI NATI IN ITALIA FIGLI DI STRANIERI
Una legge di riconoscimento della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati non comunitari era stato uno degli impegni forti del Pd in campagna elettorale.
Nelle due Camere sono depositate numerose proposte di legge volte ad ampliare le possibilità di accesso alla cittadinanza per i minori stranieri nati in Italia (ius soli) o che , essendo nati in Italia, hanno compiuto qui un ciclo scolastico o di formazione professionale ( ius culturae).
Alla Camera sono stati depositati: pdl di iniziativa popolare (“L’Italia sono anch’io”) 9, Bressa 273, 274, Pes 349, Zampa 369, Bersani. 463, Vaccaro. 494, Marazziti. 525, Polverini 945 e Sorial 1204 ; Di Lello 200, Vendola. 250, Gozi. 707, Caruso C. 647.
I testi sono calendarizzati in Commissione Affari Costituzionali già dal giugno 2013 (relatrici Anna Grazia Calabria FI e Marilena Fabbri PD). Sono state illustrate le proposte di legge via via presentate, l’ultima lo scorso 4 giugno, ma non si è ancora giunti a un testo base.
In Senato sono stati presentati e assegnati alla commissione Affari Costituzionali i Ddl 17 Ignazio Marino, 271 Manconi, 201 Depetris, 92 Giannini, 604 Giovanardi, 967 Bianconi.
CITTADINANZA AI FIGLI DI STRANIERI RIFUGIATI
Pochi giorni fa il governo ha annunciato per bocca del sottosegretario all’interno Manzione una circolare interpretativa per riconoscere la cittadinanza italiana ai figli degli stranieri che hanno ottenuto la protezione internazionale, in quanto rifugiati o soggetti a protezione sussidiaria ( circa duecento casi in tutto), in analogia a quanto già previsto dalla legge n.91 del 1992 per i figli degli apolidi.
PRESTAZIONI SCOLASTICHE AI FIGLI DI STRANIERI IRREGOLARI
La proposta di legge 740 presentata da 135 deputati del PD, prima firma Rosato, modifica il comma 2 dell’art.6 del testo unico sull’immigrazione del 1998 nel senso di consentire l’accesso alle prestazioni scolastiche nelle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole d’infanzia e gli asili nido, anche in assenza di documenti di soggiorno.
SOGGIORNO AI FIGLI MAGGIORENNI DI STRANIERI REGOLARI
Sempre targata Pd la proposta 781 a prima firma di Luisa Bossa che chiede di modificare l’art.9 del testo unico sull’immigrazione per consentire al figlio di stranieri regolari di potere richiedere il permesso di soggiorno CE anche dopo il compimento del diciottesimo anno d’età.
RICONOSCIMENTO DELLE MINORANZE ROM e SINTI
In Senato è stato depositato a firma Palermo e Lo Giudice il disegno di legge n.770 Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza dei Rom e dei Sinti, assegnato lo scorso ottobre alla commissione Affari Costituzionali, che introduce un riconoscimento giuridico e una tutela linguistica di Rom e Sinti.
ASSISTENZA SANITARIA ALLE PERSONE SENZA DIMORA
In Senato è stato depositato il ddl 86 sull’assistenza sanitaria alle persone senza fissa dimora a prima firma di Ignazio Marino. Il ddl , assegnato alla Commissione Igiene e Sanità nel luglio 2013, introduce una modifica alla legge n. 833 del 1978, la legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale ,che preclude l’esercizio del diritto alla salute alle persone senza dimora, dato che l’iscrizione all’ASL nel cui territorio l’utente ha fissato la residenza é requisito necessario per accedere alle prestazioni del SSN.
Analoghe proposte sono state presentate alla Camera dai deputati Pd Sandra Zampa (pdl 1212) e Gianni Farina (pdl 1790) , oltre che dal M5S ( pdl Cecconi 1131) ma non sono ancora calendarizzate in nessun ramo del Parlamento.
2. DIRITTI DELLE PERSONE LGBTI
MATRIMONIO O UNIONI CIVILI FRA PERSONE DELLO STESSO SESSO
La Corte Costituzionale, con sentenza 138 del 2010, ha chiesto al Parlamento di legiferare sul riconoscimento giuridico delle coppie dello stesso sesso, definito dalla Consulta un “diritto fondamentale”- Come chiarito anche dalla Corte di Cassazione con la sentenza 4184 del 2012, spetta al Parlamento decidere se dare risposta a questa richiesta attraverso l’estensione del matrimonio civile o attraverso un istituto giuridico analogo ma distinto.
Oggi in Europa 10 Paesi riconoscono l’accesso al matrimonio, mentre 22 Paesi hanno istituito l’unione civile per persone dello stesso sesso. Secondo la Corte Europea dei Diritti Umani si devono garantire ai conviventi dello stesso sesso tutti i diritti, benefici ed obblighi dei conviventi di sesso diverso ( Karner vs Austria, 2003) e alla coppia dello stesso sesso va riconosciuto il diritto a una “vita familiare” ( Schalk & Kopf vs Austria, 2010)
In Senato sono stati presentati tre disegni di legge sull’estensione del matrimonio civile alle coppie dello stesso sesso, il ddl 15 Lo Giudice, il ddl 204 De Petris (Sel) e il ddl 393 Orellana (M5S). Una proposta analoga è stata presentata alla camera da Scalfarotto (C 244).
Sempre in Senato sono stati depositati tre ddl , tutti Pd sulle unioni civili fra persone dello stesso sesso come istituto distinto dal matrimonio: 1211 Marcucci, 1231 Lumia e 1360 Fattorini. Analoga proposta è stata presentata alla camera da Galan ( FI) col ddl 1115.
Il PD, sia nel suo programma elettorale per le elezioni politiche, sia più di recente nel programma di Renzi per le primarie, si è pronunciato in favore dell’adozione del modello tedesco della Lebenspartnerschaft: una unione civile riservata alle coppie dello stesso sesso che estende i diritti matrimoniali attraverso un istituto distinto che esclude le adozioni ma consenta l’adozione dei figli , naturali o adottivi, del partner.
In questa direzione va il testo base presentato l’8 aprile in Commissione Giustizia del Senato dalla relatrice Monica Cirinnà, la cui discussione non è ancora iniziata.
OMOFOBIA E TRANSFOBIA
Il testo di legge 1052 approvato dalla Camera è approdato in Senato nel settembre 2013. È stato assunto come testo base dalla Commissione Giustizia del Senato (relatrice Rosaria Capacchione) dove erano assegnati altri tre ddl sul tema: ddl 404 Lo Giudice, ddl 391 Montevecchi e ddl 1089 Malan. È già iniziata in aprile la votazione degli emendamenti , che procede a rilento per l’ostruzionismo di Giovanardi (NCD) e Malan (FI) che hanno presentato più di 300 emendamenti.
Il testo approvato dalla Camera presenta un elemento di criticità: l’art.3 bis, imposto dalla parte cattolica di Scelta Civica, (poi confluita in PI) che introduce una sorta di esenzione dalle previsioni antidiscriminatorie per le organizzazioni. La maggioranza della Camera (PD + SC) non è sufficiente ad approvare quel testo in Senato. Data l’indisponibilità del NCD, l’unica maggioranza possibile è quella con Sel e M5S, che presuppone la modifica di quell’articolo.
RIATTRIBUZIONE ANAGRAFICA DEL SESSO
Il disegno di legge 405 Lo Giudice, così come il ddl 392 Airola e , alla Camera, il ddl 246 Scalfarotto, propongono una modifica della legge 164 del 1982 sulla riattribuzione anagrafica del sesso. La modifica principale riguarda la possibilità di eliminare l’obbligo di sterilizzazione e di mutilazione genitale per chi voglia accedere alla riattribuzione anagrafica del sesso prevista dalla legge 164 del 1982, come chiesto di recente dal Parlamento Europeo con la Risoluzione Lunacek e come già anticipato in diverse sentenze dai tribunali italiani.
3. DIRITTI FAMILIARI
COPPIE DI FATTO
Il tema del riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali non va confuso con la necessità di riconoscere alcuni diritti alle convivenze di fatto, di sesso diverso come dello stesso sesso.
I diversi disegni di legge su questo argomento già discussi in Commissione Giustizia del Senato (Manconi 14, Alberti Casellati 197, Giovanardi 239, Barani 314, Petraglia 909) sono stati sintetizzati dalla relatrice Monica Cirinnà in un testo base la cui discussione non è ancora iniziata. Il testo prevede un istituto leggero denominato “patti di convivenza” per le coppie che non vogliano accedere al matrimonio o ad istituto analogo e prevede comunque il riconoscimento di alcuni diritti di base per le convivenze di fatto. Si è aggiunto di recente anche un ddl Sacconi 1316 .
Alla Camera sono state depositate le proposte di legge di Alessandra Moretti 1072 e Locatelli 2342
DIVORZIO BREVE
Il disegno di legge S.1504è stato approvato dalla Camera il 29 maggio scorso col consenso di pressoché tutte le forze politiche e con soli trenta voti contrari trasversali a quasi tutti i partiti. La norma riduce a dodici mesi i tempi della separazione giudiziale e asei mesi quelli della separazione consensuale indipendentemente dalla presenza di figli. Ora passa al Senato dive era già stata calendarizzata in Commissione Giustizia la trattazione dei disegni di legge Pinotti S.82, Buemi S.811, Lumia S. 1234 , relatrice Filippin.
RESPONSABILITÀ GENITORIALE
I due disegni di legge sulla responsabilità genitoriale (Manconi S 1320, Lo Giudice S 1422) hanno l’obiettivo di regolare il legame genitori-figli all’interno delle nuove famiglie, da quelle allargate a quelle ricomposte a quelle omogenitoriali. Un numero sempre più ampio di famiglie in cui un ruolo genitoriale viene esercitato da persone non legate legalmente al bambino (il coniuge di un secondo matrimonio, il partner del genitore legale in una coppia omosessuale), in caso di difficoltà non hanno nessun obbligo né alcun legame giuridico nei confronti dei propri figli di fatto. Molti altri Pesi europei hanno normato questa materia attraverso leggi sulla step-child adoption ( adozione dei figli del partner) o di riconoscimento di un “terzo genitore” in caso di famiglie ricomposte.
Adozione da parte delle famiglie affidatarie
È in discussione in Commissione Giustizia del Senato (relatrice Filippin) il ddl 1209 Puglisi per favorire l’adozione del minore da parte della famiglia affidataria in caso di affidamento prolungato.
Alla Camera analoghe proposte sono state presentate da Caterina Pes (PD) C 350, Savino (Pdl) 910, Giammanco ( Pdl) C 1255, Santerini ( PI) C 2040,
VIOLENZA ALLE DONNE
L’approvazione nell’ottobre scorso del decreto legge sul contrasto alle violenze di genere ha dato una prima risposta sul piano penale al tema della violenza sulle donne. Tuttavia gli obiettivi della Convenzione di Istanbul, soprattutto in relazione alla prevenzione culturale e sociale della violenza di genere e del consolidamento di una rete di punti di accoglienza e di intervento sul territorio nazionale richiedono l’effettiva attivazione degli interventi sociali previsti dalla legge ma non ancora attuati
COGNOME DELLA MADRE
Il 7 gennaio la Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia poiché non consente ai genitori che lo richiedano di registrare i figli all’anagrafe con il solo cognome della madre. Pochi giorni dopo il Governo ha approvato il disegno di legge C. 2123 che prevede che il figlio possa assumere il cognome della madre in caso di accordo fra entrambi i genitori.
Il testo è stato incardinato alla Camera (relatrice Michela Marzano) dove è stato congiunto con i testi di iniziativa parlamentare Garavini C 360, Nicchi C, 1943, Gebhard C 2407. In Senato sono stati depositati sei disegni di legge: Lo Giudice S 1226, Buemi S 1227, Lumia S 1229, Mussolini/S.Esposito S 1230, , Malan S 1245, Mangili 1383.
4. FINE VITA
Il 19 marzo scorso il Presidente Giorgio Napolitano ha riaperto il tema del fine vita con una lettera all’Associazione Luca Coscioni, in cui scriveva: “ Il Parlamento non dovrebbe ignorare il problema delle scelte di fine vita ed eludere un sereno e approfondito confronto di idee sulla materia. Richiamerò su tale esigenza, anche attraverso la diffusione di questa mia lettera, l’attenzione del Parlamento”. Ad oggi però le proposte su testamento biologico ed eutanasia non sono state incardinate in nessuno dei due rami del Parlamento.
Testamento Biologico
In Senato sono depositati i disegni di legge a prima firma di Ignazio Marino S 5 ,, Luigi Manconi S 13, Maria Rizzotti S 443,.
Alla Camera sono state depositate tre proposte di legge: Mantero (M5S) C 1142, Locatelli (PSI) C 1298. Murer (PD) C 1432,
Eutanasia
In Senato sono stati depositati due ddl: Manconi S 1088, e Palermo S 1396, che riprende il progetto di legge di iniziativa popolare C 1582, depositato alla Camera, dov’è stato presentato un altro pdl da Di Salvo C 2218.
5.CARCERE
Il 28 maggio è scaduto il termine dato all’Italia dalla Corte europea per i diritti dell’uomo per adeguarsi alla sentenza Torreggiani che aveva condannato l’Italia per trattamenti inumani e degradanti in merito alle condizioni di sovraffollamento delle carceri italiane
Anche a seguito del messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica del 7 ottobre 2013 (Doc. I, n. 1), sono stati assunti diversi provvedimenti normativi che hanno riguardato il processo penale, la custodia cautelare, le misure alternative e la messa alla prova, la detenzione domiciliare come pena principale la depenalizzazione di reati minori, la liberazione anticipata sociale, l’utilizzo del braccialetto elettronico, l’espulsione dei detenuti stranieri, l’istituzione del Garante nazionale dei diritti dei detenuti, l’istituzione del reato di tortura, la possibilità per i detenuti di sporgere più facilmente reclami.
Anche a seguito di queste misure il numero dei detenuti è sceso sotto i 60.000. Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha preso atto degli interventi attuati riconoscendo il conseguimento di “significativi risultati” e tornerà ad approfondire la questione in giugno.
Amnistia e Indulto
La questione amnistia e indulto rimane formalmente ancora aperta. In Commissione Giustizia del Senato è conclusa la discussione sui disegni di legge (relatori Ginetti e Falanga) Manconi ddl 20, Compagna ddl 21, Barani ddl 1081, Buemi ddl 1115 , e si è in attesa di un testo base richiesto dal presidente .
Droghe
Il 14 maggio scorso il Senato ha approvato il ddl 1470, di conversione del DL 20 marzo 2014, n. 36 in materia di sostanze stupefacenti.La legge recepisce la sentenza della Corte Costituzionale 32 del febbraio 2014 che ha dichiarato illegittime le previsioni della legge Fini Giovanardi sulle droghe e reintroduce la distinzione fra droghe leggere e pesanti.L’approvazione della legge ha avuto un effetto visibile di riduzione della popolazione carceraria.
Sono presenti nelle due Camere proposte di legge di depenalizzazione della cannabis ( alla Camera Civati C 2015, Gozi C972, Farina C1203 , Scalfarotto C 1802Ferraresi C1900; in Senato Barani S 695 e S 701, Manconi S1222, De Cristofaro S1013) e per l’uso della cannabis a fini terapeutici: (pdl 1862 Gozi e C76 Realacci alla Camera e ddl 1340 Manconi in Senato)
OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI
Il decreto legge 52/2014, convertito dal Parlamento il 28 maggio scorso, ha prorogato di un ulteriore anno la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Si tratta di una questione aperta su cui occorrerà tenere alta l’attenzione affinché vengano rispettati i tempi previsti dalla legge.
Superamento dei CIE
Il ddl 947 Buemi delega il Governo, a superare i Centri di Identificazione e di espulsione. Sono numerose le iniziative parlamentari ( interrogazioni, mozioni) del Pd in Senato e alla Camera volte a chiedere al Governo il superamento dei CIE.
5. DIRITTI SESSUALI E RIPRODUTTIVI
Prostituzione
Il ddl 1201 Spilabotte si propone di regolamentare la prostituzione. Anche la Lega , col ddl 841 Bitonci, e Fi, ddl 1379 Alberti Casellati, hanno presentato proposte finalizzate a regolamentare il fenomeno anche se con impostazione diversa, a partire dall’introduzione del divieto di esercizio della prostituzione in luoghi pubblici.
Assistenza Sessuale ai disabili
Il ddl Lo Giudice S 1442 introduce la figura dell’assistente per la sana sessualità e il benessere psico-fisico delle persone disabili o assistente sessuale. Tale operatore, a seguito di un percorso di formazione di tipo psicologico, sessuologico e medico, dovrà essere in grado di aiutare le persone con disabilità fisico-motoria e/o psichico/cognitiva a vivere un’esperienza sessuale.
RELAZIONI AFFETTIVE DEI DETENUTI
La proposta di legge. 983 Gozi e Giachetti presentata alla Camera stabilisce che i detenuti possano avere incontri intimi periodici con i coniugi o conviventi senza controllo visivi in locali interni al carcere
Procreazione medicalmente assistita
Alla Camera, le due proposta di legge 1078 e 1266 a prima firma Michela Marzano modificano la legge 40 per adeguarla alle sentenze della Corte europea dei diritti umani e dei tribunai italiani. Si prevede la possibilità di diagnosi pre impianto e l’accesso alla fecondazione assistita alle coppie portatrici di malattie genetiche.
La pdl 1535 Nicchi (Sel) disciplina l’accesso delle donne alla PMA, indipendentemente dallo status di coppia.
In senato non sono state presentate ad oggi proposte di modifica della legge 40, fatto salvo un ddl Fucksia ( M5S) annunciato ma non ancora reso pubblico.
Scheda a cura di Sergio Lo Giudice
10 giugno 2014