46 anni fa il terremoto che sconvolse valle Belice
(ANSA) – ROMA, 15 GEN – Depositato oggi al Senato, nel giorno del 46/o anniversario del terremoto della Valle del Belice, un ddl per dichiarare Gibellina monumento nazionale. Lo rende noto il presidente della commissione Cultura di Palazzo Madama, Andrea Marcucci, primo firmatario dell’iniziativa, sottolineando che analoga iniziativa e’ stata presentata alla Camera da Michele Anzaldi (Pd). “E’ l’unico modo concreto per promuovere un centro artistico di valore mondiale e per contrastare un degrado insopportabile”, spiega Marcucci. L’iniziativa, sottoscritta da 23 senatori del Pd, tra i quali Orru, Padua, Marino, Giacobbe, Silabotte, Mineo, Tomaselli, Guerrieri, D’Adda, Cantini, Puppato, Sollo, Puglisi, Moscaredelli, Di Giorgi, Fedeli, Lo Giudice, Scalia, Cirinna’, Pezzopane, Morgoni, “e’ volta a tutelare – sottolinea Marcucci – un patrimonio artistico immenso, unico al mondo, un museo permanente a cielo aperto, a cui hanno lavorato centinaia e centinaia di artisti contemporanei di fama mondiale”. Il senatore Pd fa notare che ”molte delle opere rischiano di andare distrutte, come nel caso della gabbia metallica di
Machado sulla facciata di Palazzo di Lorenzo. Salvare Gibellina e’ il modo migliore per rispettare la memoria delle tante vittime del terribile evento sismico e per far si’ che il sogno della rinascita del sindaco Ludovico Corrao, scomparso un anno fa, non resti solo un’utopia”. (ANSA).